mercoledì 9 aprile 2008
Nota: abbiamo provato a verificare la correttezza della calibrazione (Energia vs Channel) fittando il picco del Torio che si può osservare oltre a quello da 2614.7 Kev. In natura non dovrebbe esistere una riga più energentica di quella del Tallio, ma se proviamo a sommare a 2614.7 Kev l'energia dell'elettrone (511Kev) otteniamo effettivamente l'energia del picco misurato. Questo è dovuto al fatto che due fotoni vengono scatterati nella stessa direzione e quindi le energie si sommano. Con il fit attuale il valore estrapolato si discosta di 22Kev da quello atteso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
aspetta, qua c'è un errore secondo me.
è come ti dicevo in msn:
alla riga del Tallio a 26xx KeV non sommmiamo l'energia dell'elettrone, bensì la riga che c'è a 583KeV. accade che due atomi decadano contemporaneamente con il fotone nella direzione del rivelatore.
ora riprovo a fare i conti.
ho rifatto i conti con quella linea.
teoria:
E=3197 KeV
la linea viene vista al canale 5902.4 con un errore di 0.433, quindi viene
E=3188 KeV
errore appena sotto i 10KeV
Posta un commento